E' vicino la chiesa di San Vito
Nel 1645 Giulio Pepe lo acquistò "per sue comodità" da Fabio Strati. La zona in cui si trova il palazzo era nota anticamente come "piazza del Castello" . Dell' antico palazzo, non visitabile perché di proprietà privata, si può vedere ancora un balconcino retto da una mensola con delle figure e lo stemma dei Pepe - Severino, baroni di Surbo. Al di sotto del palazzo vi è un frantoio ipogeo.