CANONE UNICO PATRIMONIALE E CANONE MERCATALE ANNO 2023

Dettagli della notizia
Con Delibera del Commissario straordinario con poteri di C.C. n. 11/2023 è stato approvato il nuovo Regolamento per l'applicazione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e canone di concessione per l’occupazione delle aree pubbliche destinate ai mercati, in vigore dal 1/01/2023. Inoltre con Delibera del Commissario straordinario con poteri di G.C. n. 33/2023 sono state approvate le nuove tariffe e fissato le scadenze per il pagamento.
Si ricorda che l’art. 1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, ed in particolare il comma 816 ha stabilito che: "“… A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ai fini di cui al presente comma e ai commi da 817 a 836, denominato «canone», è istituito dai Comuni, dalle Province e dalle Città Metropolitane, di seguito denominati «Enti», e sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei Comuni e delle Province. Il canone è comunque comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi…", inoltre il comme 837 ha stabilito che: "A decorrere dal 1° gennaio 2021 i comuni e le città metropolitane istituiscono, con proprio regolamento adottato ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. Ai fini dell'applicazione del canone, si comprendono nelle aree comunali anche i tratti di strada situati all'interno di centri abitati con popolazione superiore a 10.000 abitanti, di cui all'articolo 2, comma 7, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 …".
Il canone unico patrimoniale (Cup) si applica pertanto a:
- occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune di Surbo, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico e le aree private gravate da servitù di pubblico passaggio.
Sono comprese, ai fini dell’applicazione del canone, i tratti di strade statali, regionali o provinciali situati all’interno del centro abitato (l’articolo 2, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.); - diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune di Surbo, su beni privati nel caso siano siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;
- occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati;
Per le occupazioni mercatali temporanee, il canone comprende anche la tariffa per il servizio di asporto rifiuti (Tari).
Il canone deve essere pagato al momento del rilascio dell’atto di autorizzazione, concessione e dichiarazione, nei casi previsti.
Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione, autorizzazione o dichiarazione, il canone, calcolato dall’ufficio (Settore III - Servizio Entrate), è trasmesso direttamente al contribuente.
Per le occupazioni di suolo pubblico e per le esposizioni pubblicitarie permanenti, il pagamento per l'anno 2023 deve essere effettuato in unica soluzione entro il 30 giugno, per gli importi superiori a 2.500,00 è previsto il pagamento rateale con scadenza 30/06/2023 – 30/09/2023 – 30/11/2023 – 31/12/2023.
Per le occupazioni di suolo pubblico e per le esposizioni pubblicitarie temporanee di durata inferiore all’anno solare, il pagamento del canone deve essere effettuato in un’unica soluzione contestualmente al rilascio dell’atto di concessione, di autorizzazione e dichiarazione nei casi previsti. Per importi superiori a € 300,00 è possibile il pagamento rateale nel numero massimo di 3 rate.
Contatti utili
Settore III - Servizio Entrate
email ufficiotributi@comune.surbo.le.it
tel. 0832360861 - 0832360859