AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE”

I cittadini interessati, in possesso dei requisiti di accesso, potranno presentare domanda a partire dall'8 Marzo 2022

  • Data: 08.03.22
  • Data di ultima modifica: 28.04.22

Si comunica che è stato emanato Avviso Pubblico a Sportello rivolto alle famiglie di Surbo alle prese con le difficoltà economiche e con la mancanza di liquidità per affrontare le spese di gestione familiare a seguito dell’emergenza Covid 19 ed ha lo scopo di supportarle:

1. nell’acquisto, attraverso buoni spesa dematerializzati, di alimenti e beni di prima necessità, esclusivamente presso uno degli esercizi commerciali situati nel Comune di Surbo, già aderenti (o che aderiranno) all’iniziativa e convenzionati con il Comune;

2. nel rimborso delle spese sostenute per:
a. utenze domestiche 2021/2022 (energia elettrica, acqua e gas),
b. tassa comunale sui rifiuti (anni 2021 e 2022);

3. nel rimborso delle spese sostenute per il pagamento dei canoni di locazione o delle rate di mutuo, anni 2021 e 2022, riferite all’abitazione di residenza e, nel caso della locazione, con contratto regolarmente registrato.

Per accedere al beneficio, il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

1. Essere residente nel Comune di Surbo alla data di presentazione della domanda;

2. Avere un ISEE in corso di validità, ORDINARIO O CORRENTE, NON SUPERIORE ad € 12.000,00 (nel caso di nuclei familiari con figli minori, i cui genitori non sono coniugati e non convivono, occorre essere in possesso di ISEE minorenni in corso di validità, nel rispetto delle vigenti normative in materia di ISEE), in deroga alla soglia di accesso per la concessione delle prestazioni sociali agevolate attualmente in vigore, approvata con deliberazione GC n.9/2022, di cui all’art. 6 del vigente Regolamento per l’accesso ai Servizi e alle Prestazioni Sociali Agevolate, considerato il particolare periodo emergenziale;

3. Fermo restando il possesso dell’attestazione ISEE con i valori sopra indicati, potranno presentare domanda di ammissione al beneficio anche i nuclei familiari residenti nel Comune di Surbo percettori di una qualsiasi forma di sostegno al reddito (ad eccezione di pensione di invalidità civile, assegno di frequenza, indennità di accompagnamento), quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, R.d.C., Rei, REM, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale, regionale o nazionale, il cui importo mensile non dovrà essere superiore ai seguenti limiti:
- € 600,00 per nucleo familiare composto dal n. 1 o 2 persone;
- € 800,00 per nucleo familiare composto da n. 3 persone;
- € 1.000,00 per nucleo familiare composto da n. 4 persone;
- € 1.200,00 per nucleo familiare composto da n. 5 o più persone;

4. Avere un PATRIMONIO MOBILIARE, come risultante dall’ISEE (ordinario, corrente o minorenni) in corso di validità, NON SUPERIORE ad € 6.000,00, limite elevato di € 500,00 per ogni ulteriore componente familiare oltre il primo;

5. Non essere stati destinatari, né il richiedente né alcun componente del nucleo familiare anagrafico, nei 4 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda, degli stessi benefici di cui al presente Avviso e, comunque, non aver percepito, complessivamente, per le presenti misure, nell’arco dell’anno solare in corso all'atto di presentazione della domanda, un importo massimo come dettagliato al punto d) del paragrafo TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO.

La procedura sarà gestita interamente tramite sistema telematico, mediante la piattaforma https://surbo.cartaspesa.it, della Cooperativa di Comunità “eLabora”.

I CITTADINI INTERESSATI, IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ACCESSO, POTRANNO PRESENTARE DOMANDA A PARTIRE DALL’8 MARZO 2022, NEL MODO SEGUENTE:
• Accedendo al sito https://surbo.cartaspesa.it;
• Compilando ed inviando online l’apposito modulo https://surbo.cartaspesa.it/modulo-richiesta-sostegnibis.

SI PRECISA CHE, CON DECORRENZA DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALL’ALBO PRETORIO, DECADRANNO TUTTE LE ALTRE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO DI CUI ALLE DGC N. 58/2020, N. 3/82021, N. 40/2021.

Per informazioni e/o per segnalare difficoltà nella compilazione della domanda, rivolgersi al Personale del Settore Servizi Socio Assistenziali:
- Responsabile del Settore, Dott.ssa Deborah Serio, tel. 0832-360804, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Assistente Sociale, Dott.ssa Paola Madaghiele, tel. 0832-360831, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Assistente Sociale del Segretariato Sociale di Ambito, Dott.ssa Giuseppina De Lorenzi, tel. 0832/360805, e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Sig. Angelo Vermiglio, Istruttore amministrativo, tel. 0832-360807 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutte le informazioni, COPIA INTEGRALE DELL’AVVISO E DEI SUOI ALLEGATI sono disponibili sul sito istituzionale www.comune.surbo.le.it.


X
Torna su