Descrizione
Si informano i sigg. ri genitori degli alunni e delle alunne, iscritti/e alle Scuole Statali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio, che sono aperte le iscrizioni per l’accesso al servizio di Trasporto Scolastico per l’a. s. 2025/2026.
Si rende noto che le iscrizioni dovranno essere effettuate OBBLIGATORIAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ ONLINE, muniti di SPID o CIE, collegandosi al Portale Web Genitori all’indirizzo https://www.schoolesuite.it/default1/surbo, disponibile sul sito del Comune di Surbo, oppure mediante l’applicazione “SpazioScuola” scaricabile su smartphone e tablet.
Sul sito del Comune di Surbo, nella sezione dedicata, è disponibile il Manuale per scaricare l'applicazione ed il Manuale per la procedura di iscrizione al servizio.
Si precisa che, per formalizzare la domanda di accesso al servizio, occorrono: documento d'identità e codice fiscale del richiedente oltre al codice fiscale del minore.
Qualora si intenda usufruire delle tariffe agevolate, di cui alla tabella sotto riportata, occorre anche ISEE Ordinario in corso di validità. Per genitori non coniugati tra loro e non conviventi occorre l’ ISEE minorenni.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate dal 5 GIUGNO AL 7 LUGLIO 2025, pena l’esclusione.
Si rammenta, inoltre, che, per poter effettuare l’iscrizione, è necessario essere in regola con il pagamento del ticket relativo ai precedenti anni scolastici, pena l’esclusione.
Qualora le domande, seppur pervenute nei modi e nei termini, risultino essere superiori al numero dei posti disponibili, si darà priorità:
a) agli alunni che dimorano in abitazioni situate a maggiore distanza dagli edifici scolastici;
b) agli alunni i cui genitori dimostrino di avere oggettive difficoltà a garantirne l’accompagnamento (indisponibilità di automezzo o attività lavorativa con orari incompatibili con quelli scolastici).
Le domande presentate oltre il termine, potranno essere accolte soltanto nel caso in cui sussista la disponibilità di posti sugli scuolabus.
Si accede al servizio esclusivamente previo pagamento della tariffa mensile, tramite pagoPA, da versare entro il giorno 5 di ogni mese.
TARIFFE A CARICO DEGLI UTENTI
(Fissate con Deliberazione della G.C. n. 172/2024)
€ 25,00 Tariffa mensile intera;
€ 18,00 Tariffa mensile agevolata, per figli successivi al primo
€ 15,00 Tariffa mensile ridotta, per nuclei con ISEE ordinario o ISEE corrente da € 0.00 ad € 3.100,00
Per gli alunni disabili (art. 3 Legge 104/92), il servizio di trasporto è gratuito.
Si informano, inoltre, i sigg.ri genitori che, in sede di iscrizione è necessario scegliere e indicare il PUNTO DI FERMATA in cui avverrà la salita e la discesa del/della figlio/a, al fine di garantire una migliore ed ottimale organizzazione del servizio.
Il genitore è tenuto ad accompagnare e riprendere il/la figlio/a alla fermata, negli orari stabiliti, personalmente, o a cura di altro adulto espressamente e formalmente delegato, esonerando, quindi, l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità.
SOLO PER GLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO, i genitori, che intendano autorizzare i propri figli alla salita e discesa autonome, possono sottoscrivere una dichiarazione da allegare alla domanda, nella quale dichiarano che:
- non ravvisano particolari situazioni di pericolo ed il figlio/a è in grado di fruire del servizio in autonomia senza l’accompagnamento da parte dei genitori o di altro adulto di riferimento;
- autorizzano a lasciare il figlio/a alla fermata perché rientri autonomamente alla propria abitazione;
Nel tratto compreso fra la fermata dello scuolabus e l’abitazione, i genitori rimangono, comunque, responsabili del minore, sia civilmente che penalmente, sollevando l’autista, l’accompagnatore ed il Comune da ogni responsabilità per fatti che possano accadere prima della salita e dopo la discesa del proprio figlio/a dallo scuolabus.
SI INVITANO I SIGG.RI GENITORI a prendere visione del “REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n.172 del 25/11/2024) ed a CONSULTARE REGOLARMENTE IL SITO DEL COMUNE, SU CUI VERRANNO FORNITI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL SERVIZIO.
PER ORIENTAMENTO, ASSISTENZA E SUPPORTO sull’utilizzo della piattaforma e/o dell’app per le iscrizioni online, è possibile rivolgersi allo SPORTELLO DI FACILITAZIONE DIGITALE, ubicato al piano terra della sede comunale, nei seguenti giorni ed orari:
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9:00 – 12:30
martedì e giovedì 15:30 – 18:30
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione/Servizi Sociali ai seguenti recapiti:
• Responsabile del Settore, Dott.ssa Deborah Serio, tel. 0832/360804, email: servizisociali@comune.surbo.le.it;
• Istruttore Amministrativo, Dott.ssa Arianna De Luca, tel. 0832/360806, email: servizisociali@comune.surbo.le.it
• Segretariato Sociale, Dott.ssa Lara Marengo, tel. 0832/360807 email: servizisociali@comune.surbo.le.it;